PARMA - La Comunità Betania onlus, associazione che si occupa attraverso un precorso terapeutico riabilitativo residenziale del recupero sociale di persone provenienti dal mondo delle dipendenze, compie quest'anno trent'anni e in occasione di celebrazioni e festeggiamenti per l'avvenimento ha deciso di organizzare, in collaborazione con il comitato Uisp di Parma, un torneo di calcio a 5 chiamato "Coppa Betania 30" aperto alle associazioni e cooperative che operano nel mondo del sociale parmense. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di dodici squadre e di circa ottanta giocatori, si è svolta nelle strutture sportive della Comunità a Marore, piccola località alle porte di Parma, dal 21 maggio al 13 giugno, articolandosi in gare in gironi eliminatori, semifinali e finali. Nella serata del 13 giugno dopo la disputa delle finali, si è svolta la cena conclusiva aperta a tutte le compagini partecipanti e ai loro tifosi durante la quale si sono svolte le premiazioni delle squadre classificate ai primi quattro posti, del capocannoniere del torneo e del miglior giocatore. Alla rumoreggiante e allegra presenza di un centinaio di persone il team Betania-Ghiara Borghetto ha alzato la coppa di vincitore del torneo.
La finalità dell'evento non è stata unicamente quella di celebrare una ricorrenza, ma anche di condividere assieme ai partecipanti dei momenti di sano divertimento e di festa e di dare l'opportunità a tante persone che operano o sono ospiti nelle realtà del terzo settore di conoscersi meglio attraverso una manifestazione sportiva. L'impressione finale non solo degli organizzatori ma anche dei partecipanti all'evento è stata quella di aver vissuto un'esperienza molto semplice e allo stesso tempo, grazie al clima di familiarità che si è instaurato ben tangibile anche durante la cena conclusiva, di essersi sentiti piacevolmente coinvolti in un ambiente accogliente e sereno. Queste sensazioni, che hanno accompagnato tutto lo svolgimento delle gare, hanno fatto maturare il proposito da parte di tanti di ripetere l'esperienza l'anno prossimo per rivivere un evento piccolo ma che possiede le caratteristiche per diventare unico nel suo genere.